Scienze Giuridiche per i Servizi Penitenziari

Il corso di laurea in Scienze Giuridiche per i Servizi Penitenziari (L-14) forma figure professionali capaci di operare nell’ambito della giustizia penale e dei sistemi di esecuzione della pena. Il percorso fornisce competenze giuridiche, criminologiche, psicologiche e sociologiche utili alla gestione e al supporto delle attività penitenziarie, con particolare attenzione ai processi di reinserimento sociale dei detenuti.

Obiettivi Formativi

Il corso ha l’obiettivo di preparare laureati in grado di:

 

  • acquisire una preparazione giuridica di base, con focus sul diritto penale, processuale penale e sul diritto dell’esecuzione penale; 
  • sviluppare competenze interdisciplinari in ambito criminologico, sociologico e psicologico, utili per comprendere i fenomeni della devianza; 
  • analizzare le problematiche legate alla gestione dei servizi penitenziari e della giustizia minorile e per adulti; 
  • collaborare con istituzioni, operatori giuridici e figure professionali nella gestione e nell’organizzazione dei servizi penitenziari; 
  • maturare capacità organizzative e comunicative per operare in contesti istituzionali complessi e multidisciplinari.

I laureati in Scienze Giuridiche per i Servizi Penitenziari possono operare in:

 

  • amministrazione penitenziaria, con compiti di supporto nella gestione degli istituti di pena e dei servizi correlati; 
  • servizi della giustizia minorile e per adulti, collaborando in attività di assistenza, prevenzione e reinserimento sociale; 
  • enti pubblici e privati che si occupano di sicurezza, devianza e recupero delle persone detenute; 
  • organizzazioni non governative e del terzo settore, attive nella tutela dei diritti e nei programmi di reintegrazione; 
  • centri di ricerca e osservatori sulla criminalità e la devianza, per attività di studio e monitoraggio; 
  • consulenza giuridico-penitenziaria, a supporto di istituzioni e professionisti del settore legale.

Richiedi info

Compila il seguente modulo per inviarci una richiesta di informazioni:

Corso di interesse:
Condividi su:

Altri corsi