Offerta Formativa > ,

Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo – Indirizzo Tecnico-Computazionale

L’indirizzo Tecnico-Computazionale del corso di laurea in Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo (L-11) unisce le competenze linguistiche a quelle informatiche e tecnologiche. Il percorso è pensato per chi desidera affiancare alla conoscenza avanzata delle lingue straniere abilità nell’elaborazione digitale dei testi, nella traduzione assistita da software e nelle applicazioni informatiche per la comunicazione interculturale e la gestione dei contenuti.

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di formare laureati in grado di:

  • padroneggiare almeno due lingue straniere moderne e le relative culture;
  • acquisire competenze nell’uso di strumenti informatici e applicazioni digitali per l’elaborazione linguistica;
  • utilizzare software e tecniche di traduzione assistita e automatica;
  • comprendere le logiche della comunicazione multimediale e dei linguaggi digitali;
  • sviluppare capacità di integrare saperi linguistici e tecnici per l’elaborazione e la diffusione di contenuti;
  • possedere competenze trasversali utili a operare in contesti internazionali e tecnologici.

I laureati in Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo (L-11) – indirizzo Tecnico-Computazionale possono trovare impiego in:
aziende informatiche e di servizi digitali, con ruoli di supporto linguistico e tecnico;

  • società di traduzione e localizzazione, per la gestione di testi e contenuti digitali;
  • editoria e multimedia, nello sviluppo di materiali linguistici digitali;
  • enti pubblici e privati, per la comunicazione internazionale e l’elaborazione documentale;
  • settore culturale e creativo, in progetti che integrano lingue e tecnologie digitali;
  • libera professione, come consulenti linguistici specializzati in strumenti digitali e traduzione assistita.

Richiedi info

Compila il seguente modulo per inviarci una richiesta di informazioni:

Corso di interesse:
Condividi su:

Altri corsi