Offerta Formativa > ,

Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo – Indirizzo Editoriale Multimediale

L’indirizzo Editoriale Multimediale del corso di laurea in Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo unisce la formazione linguistica con competenze specifiche nel settore editoriale e digitale. Il percorso è pensato per chi desidera lavorare nell’editoria tradizionale e multimediale, nella comunicazione e nella produzione di contenuti culturali, con attenzione alle nuove tecnologie e ai linguaggi digitali.

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di formare laureati in grado di:

  • padroneggiare due o più lingue straniere e le rispettive culture di riferimento;
  • acquisire conoscenze sui processi editoriali e sulle tecniche di redazione, revisione e traduzione;
  • possedere competenze nell’uso degli strumenti digitali per la produzione e la gestione di contenuti multimediali;
  • comprendere le dinamiche del mercato editoriale e della comunicazione digitale;
  • progettare e realizzare prodotti culturali, editoriali e multimediali;
  • possedere abilità comunicative e organizzative utili a lavorare in contesti editoriali e creativi.

I laureati in Lingue e Culture Europee e del Resto del Mondo (L-11) – indirizzo Editoriale-Multimediale possono trovare impiego in:

  • case editrici e redazioni, come redattori, correttori di bozze o traduttori;
  • aziende multimediali e digitali, per la produzione e gestione di contenuti online;
  • agenzie di comunicazione e marketing, con ruoli legati alla creazione di contenuti multilingue;
  • istituzioni culturali e centri di documentazione, per attività editoriali e divulgative;
  • settore creativo e audiovisivo, nello sviluppo di progetti editoriali e multimediali;
  • libera professione, come editor, copywriter o consulenti per l’editoria digitale

Richiedi info

Compila il seguente modulo per inviarci una richiesta di informazioni:

Corso di interesse:
Condividi su:

Altri corsi