Offerta Formativa > ,

Economia e Commercio

Il corso di laurea triennale in Economia e Commercio (L-33) fornisce una preparazione solida in ambito economico, aziendale e giuridico. Gli studenti acquisiscono strumenti per comprendere il funzionamento di imprese, mercati e istituzioni, con uno sguardo rivolto anche agli scenari internazionali. Il percorso integra basi teoriche e competenze pratiche, sviluppando capacità di analisi dei dati economici, interpretazione dei fenomeni finanziari e valutazione delle strategie aziendali.

Obiettivi Formativi

Il corso ha l’obiettivo di formare laureati in grado di:

  • sviluppare una preparazione solida nelle discipline economiche e aziendali;
  • acquisire un’adeguata padronanza degli strumenti matematici e statistici utili all’analisi dei fenomeni economici;
  • interpretare e affrontare le problematiche legate al funzionamento dei sistemi economici e delle imprese;
  • raccogliere, elaborare e utilizzare dati per condurre analisi economiche e valutazioni aziendali;
  • possedere strumenti teorici e pratici per affrontare questioni di contabilità, finanza e management dei servizi;
  • conoscere i principali meccanismi di intermediazione finanziaria e il ruolo dei mercati dei capitali;
  • conoscere le dinamiche organizzative e con la cultura dei contesti professionali in cui operano.

I laureati in Economia e Commercio possono intraprendere diverse carriere, tra cui:

  • libera professione con accesso a percorsi abilitanti per consulenti contabili, revisori e dottori commercialisti.
  • settore finanziario e bancario (assicurazioni, società di intermediazione e mercati finanziari);
  • imprese private e organizzazioni pubbliche (ruoli gestionali o amministrativi in mprese private e organizzazioni pubbliche).
  • società di consulenza, supporto alle aziende in ambito fiscale, contabile e strategico.
  • centri studi e ricerca con analisi economiche e statistiche per enti pubblici, istituti di ricerca e organismi internazionali.
  • media e comunicazione economico-finanziaria (giornalismo specializzato e divulgazione dei temi legati all’economi).
  • insegnamento, possibilità di accesso all’attività didattica nelle discipline economiche, secondo le normative vigenti.

Richiedi info

Compila il seguente modulo per inviarci una richiesta di informazioni:

Corso di interesse:
Condividi su:

Altri corsi