Offerta Formativa > ,

Aziende Sanitarie ed Economia della Salute

Il corso di laurea in Aziende Sanitarie ed Economia della Salute (L-33) forma figure professionali capaci di coniugare le competenze economiche e gestionali con la conoscenza del settore sanitario. L’obiettivo è comprendere e gestire le dinamiche organizzative, finanziarie e normative delle aziende sanitarie pubbliche e private, sviluppando competenze utili alla programmazione e al miglioramento dei servizi di salute.

Obiettivi Formativi

Il corso ha l’obiettivo di formare laureati in grado di:

  • acquisire una solida preparazione nelle discipline economiche e aziendali, applicata al settore sanitario e ai sistemi di welfare;
  • comprendere i meccanismi di funzionamento delle aziende sanitarie pubbliche e private, con attenzione alle normative di riferimento;
  • analizzare e valutare l’efficienza dei processi organizzativi e gestionali in ambito sanitario;
  • conoscere le principali variabili economiche e finanziarie legate alla programmazione e al controllo della spesa sanitaria;
  • utilizzare strumenti di misurazione e valutazione dei servizi socio-sanitari, anche in un’ottica comparata nazionale e internazionale;
  • sviluppare competenze utili a supportare decisioni strategiche volte al miglioramento della qualità dei servizi di salute.

I laureati in Aziende Sanitarie ed Economia della Salute (L-33) possono operare in:

  • aziende sanitarie locali, ospedaliere e universitarie, in funzioni amministrative, gestionali e di supporto al management;
  • enti pubblici e privati che erogano servizi sociali e socio-sanitari, con compiti di pianificazione e controllo;
  • società di consulenza e auditing, specializzate nel settore sanitario e nella valutazione delle performance dei servizi di salute;
  • istituzioni nazionali e internazionali che si occupano di politiche sanitarie, welfare e programmazione economica della salute;
  • organizzazioni non governative e del terzo settore, attive nella tutela e promozione del diritto alla salute;
  • attività di ricerca e formazione, presso centri studi e osservatori dedicati all’economia e alla gestione sanitaria.

Richiedi info

Compila il seguente modulo per inviarci una richiesta di informazioni:

Corso di interesse:
Condividi su:

Altri corsi