Scienze dell’Economia – curriculum Green Economy e Sostenibilità

Curriculum: Green Economy e Sostenibilità

Il corso di laurea in Scienze dell’Economiacurriculum in Green Economy e Sostenibilità (LM-56) forma professionisti capaci di affrontare le sfide economiche e ambientali legate allo sviluppo sostenibile. Il percorso approfondisce le tematiche relative all’economia circolare, alle energie rinnovabili, alla transizione ecologica e alle politiche di sostenibilità, integrando competenze economiche e gestionali con strumenti per l’analisi ambientale.

Obiettivi Formativi

Il corso ha l’obiettivo di preparare laureati in grado di:

  • approfondire le conoscenze economiche e gestionali con focus sui modelli di sviluppo sostenibile e circolare;
  • comprendere l’impatto delle attività produttive sull’ambiente e sulle risorse naturali, analizzandone le implicazioni economiche;
  • utilizzare strumenti di valutazione e misurazione per analizzare la sostenibilità di politiche, imprese e mercati;
  • progettare strategie innovative per la transizione ecologica, integrando aspetti economici, sociali e ambientali;
  • conoscere le normative nazionali ed europee in materia di ambiente, energia e sostenibilità;
  • sviluppare competenze di ricerca e analisi per supportare decisioni in ambito pubblico e privato verso uno sviluppo responsabile

I laureati in Scienze dell’Economia – curriculum Green Economy e Sostenibilità (LM-56) possono operare in:

  • aziende pubbliche e private, impegnate nella gestione di progetti di sostenibilità e innovazione green;
  • società di consulenza ambientale ed energetica, specializzate in efficienza energetica, economia circolare e gestione delle risorse;
  • istituzioni nazionali, europee e internazionali, che elaborano e applicano politiche ambientali e strategie per la transizione ecologica;
  • organizzazioni non governative e terzo settore, attive nella tutela ambientale e nello sviluppo sostenibile;
  • centri di ricerca e osservatori sull’economia verde, per attività di studio e analisi delle politiche ambientali;
  • attività imprenditoriale autonoma, con la creazione di start-up orientate alla green economy.

Richiedi info

Compila il seguente modulo per inviarci una richiesta di informazioni:

Corso di interesse:
Condividi su:

Altri corsi