Offerta Formativa > ,

Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale – Curriculum Traduzione e Processi Interlinguistici

Il curriculum in Traduzione e Processi Interlinguistici del corso magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale prepara professionisti esperti nella traduzione avanzata e nella mediazione linguistica. Il percorso fornisce competenze approfondite nelle principali tecniche traduttive, nella localizzazione e nell’elaborazione di testi complessi, con particolare attenzione alla dimensione interculturale e alle tecnologie digitali applicate alla traduzione.

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di formare laureati in grado di:

  • padroneggiare in modo avanzato almeno due lingue straniere e le relative culture;
  • sviluppare competenze specialistiche nella traduzione scritta, orale e multimediale;
  • utilizzare strumenti digitali e software di traduzione assistita (CAT tools);
  • comprendere i processi interlinguistici e interculturali, applicandoli a diversi contesti professionali;
  • elaborare testi specialistici, giuridici, economici, tecnici e letterari;
  • possedere capacità di mediazione linguistica e culturale per favorire la comunicazione internazionale.

I laureati in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale – Curriculum Traduzione e Processi Interlinguistici (LM-37) possono trovare impiego in:

  • agenzie di traduzione e localizzazione, come traduttori, revisori o project manager;
  • editoria e case editrici, nella traduzione di testi letterari e specialistici;
  • aziende multinazionali, nei settori della comunicazione e dei rapporti internazionali;
  • istituzioni europee e organizzazioni internazionali, con ruoli di traduzione e interpretariato;
  • società di servizi linguistici e consulenza interculturale;
  • libera professione, come traduttori freelance o consulenti linguistici.

Richiedi info

Compila il seguente modulo per inviarci una richiesta di informazioni:

Corso di interesse:
Condividi su:

Altri corsi