Offerta Formativa > ,

Psicologia – Indirizzo Giuridica

Il corso magistrale in Psicologiaindirizzo Giuridica – integra le competenze psicologiche con quelle giuridiche, preparando professionisti in grado di operare nei contesti legati alla giustizia, alla legalità e alla sicurezza. Il percorso offre strumenti avanzati per comprendere i comportamenti individuali e di gruppo in relazione alle norme, formando figure capaci di collaborare con magistrati, avvocati, forze dell’ordine e istituzioni penitenziarie.

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di formare laureati in grado di:

  • acquisire conoscenze avanzate di psicologia giuridica, forense e criminologia;
  • sviluppare competenze nella valutazione psicodiagnostica e nell’uso di strumenti per l’analisi del comportamento;
  • redigere perizie, relazioni tecniche e consulenze in ambito giuridico;
  • comprendere le dinamiche psicologiche legate al crimine, alla devianza e alla vittimologia;
  • conoscere i principali riferimenti normativi e deontologici per operare nei contesti giuridici;
  • possedere capacità di lavorare in équipe multidisciplinari a supporto delle istituzioni giudiziarie.

I laureati in Psicologia – Indirizzo Giuridica (LM-51) possono trovare impiego in:

  • tribunali e uffici giudiziari, come consulenti tecnici e periti psicologi;
  • istituti penitenziari e servizi minorili, con funzioni di valutazione e supporto psicologico;
  • forze dell’ordine e organismi di sicurezza, per attività di analisi e prevenzione;
  • centri di ricerca e osservatori sulla criminalità, per studi e indagini sul comportamento deviante;
  • istituzioni scolastiche e sociali, in programmi di prevenzione e recupero;
  • libera professione, come psicologi forensi e giuridici previa abilitazione e iscrizione all’albo.

Richiedi info

Compila il seguente modulo per inviarci una richiesta di informazioni:

Corso di interesse:
Condividi su:

Altri corsi