Offerta Formativa > ,

Ingegneria Civile – Curriculum Strutture e Territorio

Il curriculum in Strutture e Territorio del corso magistrale in Ingegneria Civile offre una preparazione avanzata per affrontare le sfide legate alla progettazione, realizzazione e gestione delle opere civili e delle infrastrutture. Il percorso approfondisce i temi della sicurezza strutturale, della pianificazione territoriale e della sostenibilità, formando professionisti capaci di coniugare innovazione tecnologica e rispetto dell’ambiente nel governo del territorio.

Obiettivi Formativi

Il corso mira a formare laureati in grado di:

  • approfondire le conoscenze in meccanica delle strutture, geotecnica, idraulica e progettazione infrastrutturale;
  • utilizzare metodi avanzati di calcolo, simulazione e modellazione per analizzare e dimensionare opere civili complesse;
  • sviluppare competenze nella pianificazione e gestione del territorio, con attenzione alla riduzione del rischio idrogeologico e sismico;
  • valutare l’impatto ambientale e sociale delle soluzioni ingegneristiche adottate;
  • conoscere normative e procedure di sicurezza, certificazione e qualità delle costruzioni;
  • maturare abilità di lavoro in team multidisciplinari e di gestione di progetti complessi.

I laureati in Ingegneria Civile – Curriculum Strutture e Territorio (LM-23) possono trovare impiego in:

  • società di ingegneria e studi professionali, per la progettazione e il collaudo di strutture e infrastrutture;
  • aziende di costruzioni e imprese edili, con ruoli di direzione tecnica, gestione e controllo delle opere;
  • enti pubblici e amministrazioni territoriali, nella pianificazione, regolamentazione e manutenzione delle infrastrutture;
  • agenzie ambientali e protezione civile, per la valutazione e gestione dei rischi naturali e strutturali;
  • centri di ricerca e università, con attività dedicate all’innovazione nelle costruzioni e nella pianificazione urbana;
  • libera professione, come ingegneri civili abilitati alla progettazione e alla consulenza tecnica.

Richiedi info

Compila il seguente modulo per inviarci una richiesta di informazioni:

Corso di interesse:
Condividi su:

Altri corsi