Offerta Formativa > ,

Ingegneria Informatica e dell’Automazione – Curriculum Data Science

Il curriculum in Data Science forma professionisti specializzati nell’analisi, gestione e interpretazione dei dati, oggi risorsa strategica per imprese e istituzioni. Il percorso unisce competenze informatiche, statistiche e matematiche con strumenti di intelligenza artificiale e machine learning, preparando figure in grado di trasformare grandi quantità di dati in informazioni utili per decisioni strategiche, innovazione e sviluppo tecnologico.

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di formare laureati in grado di:

  • applicare i metodi della matematica, della statistica e dell’informatica all’analisi dei dati; 
  • conoscere strumenti e tecniche per la gestione di basi di dati, sistemi distribuiti e architetture cloud; 
  • sviluppare algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale per l’elaborazione e la previsione; 
  • raccogliere, organizzare e interpretare grandi moli di dati, trasformandoli in informazioni operative; 
  • utilizzare linguaggi di programmazione e piattaforme software per applicazioni di data analysis; 
  • maturare competenze trasversali per lavorare in team multidisciplinari e comunicare i risultati a diversi interlocutori.

I laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione – curriculum Data Science possono operare in:

  • aziende informatiche e tecnologiche, per lo sviluppo di soluzioni di data analysis e intelligenza artificiale; 
  • società di consulenza, con ruoli di analisi e progettazione di modelli predittivi e applicazioni intelligenti; 
  • banche, assicurazioni e settore finanziario, per l’analisi dei rischi, la previsione e l’ottimizzazione dei processi;
  • imprese pubbliche e private, con ruoli nella business intelligence e nel supporto alle decisioni strategiche
  • sanità e pubblica amministrazione, per l’elaborazione e l’interpretazione di dati clinici, statistici e gestionali; 
  • centri di ricerca e start-up innovative, impegnati nello sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale e big data; 
  • imprese manifatturiere e industriali, per l’applicazione di soluzioni smart legate all’automazione e alla manutenzione predittiva.

Richiedi info

Compila il seguente modulo per inviarci una richiesta di informazioni:

Corso di interesse:
Condividi su:

Altri corsi