Offerta Formativa > ,

Ingegneria Informatica e dell’Automazione – Curriculum Informatica delle App e dei Sistemi Cloud

Il corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione – curriculum Informatica delle App e dei Sistemi Cloud forma professionisti capaci di progettare e sviluppare applicazioni software e piattaforme cloud scalabili e sicure. Il percorso integra competenze di programmazione, gestione dei dati, reti e sicurezza informatica, preparando figure in grado di supportare la trasformazione digitale delle imprese e lo sviluppo di servizi innovativi.

Obiettivi Formativi

Il corso mira a formare laureati in grado di:

  • applicare le conoscenze di matematica, fisica e scienze di base per affrontare problemi legati all’informatica e all’automazione;
  • conoscere modelli, metodologie e strumenti necessari alla progettazione di componenti, sistemi e processi informatici complessi;
  • condurre esperimenti, raccogliere dati, elaborarli e interpretarli con strumenti di analisi avanzata;
  • possedere competenze nella progettazione e nello sviluppo dei sistemi di elaborazione, sia sotto il profilo hardware che software;

possedere una preparazione specifica nello sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili e nell’utilizzo delle tecnologie cloud, con attenzione ai contesti del Future Internet e della digital transformation.

I laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione – curriculum Informatica delle App e dei Sistemi Cloud possono operare in:

  • aziende informatiche dedicate allo sviluppo di hardware, software e soluzioni cloud;
  • industrie dell’automazione e della robotica, con ruoli nella progettazione e integrazione di sistemi digitali;
  • imprese di servizi e sistemi informativi, specializzate in reti di calcolatori, architetture distribuite e gestione dei dati;
  • pubblica amministrazione, nei servizi informatici e nella digitalizzazione dei processi;
  • società di progettazione e produzione di infrastrutture ICT, per lo sviluppo di applicazioni telematiche e sistemi di comunicazione avanzati;
  • aziende elettroniche, aerospaziali, elettromeccaniche e chimiche, dove l’integrazione di informatica, sensoristica e automazione è centrale;
  • settore manifatturiero, con attività di progettazione, installazione, collaudo e manutenzione di sistemi complessi per la produzione.

Richiedi info

Compila il seguente modulo per inviarci una richiesta di informazioni:

Corso di interesse:
Condividi su:

Altri corsi