Scienze Politiche e Sociali – Pubblica Amministrazione

Curriculum: Pubblica Amministrazione

Introduzione al corso

Il corso di laurea in Scienze Politiche e Sociali (L-36) – curriculum Pubblica Amministrazione – è orientato alla formazione di figure professionali capaci di operare negli enti pubblici e nelle istituzioni locali, nazionali e internazionali. Il percorso combina discipline politologiche, giuridiche ed economiche con competenze organizzative e gestionali, fornendo strumenti utili a comprendere e innovare i processi amministrativi.

Obiettivi Formativi

Il corso intende formare laureati in grado di:

 

  • acquisire competenze giuridiche, economiche e organizzative per operare all’interno degli enti pubblici;
  • comprendere le dinamiche istituzionali e i processi decisionali che caratterizzano la pubblica amministrazione a livello locale, nazionale ed europeo;
  • utilizzare strumenti di analisi statistica e metodologie di ricerca per valutare politiche pubbliche e servizi amministrativi;
  • sviluppare abilità gestionali e capacità di pianificazione per innovare e migliorare i processi organizzativi;
  • comunicare e interagire efficacemente con cittadini, istituzioni e stakeholder;
  • maturare una visione multidisciplinare utile a interpretare i cambiamenti sociali e normativi che influenzano l’azione amministrativa.

I laureati in Scienze Politiche e Sociali – Pubblica Amministrazione possono operare in:

 

  • pubbliche amministrazioni locali, regionali e nazionali, con funzioni organizzative, gestionali e di supporto ai processi decisionali;
  • istituzioni europee e internazionali, impegnate nell’elaborazione e nell’attuazione delle politiche pubbliche;
  • enti pubblici economici e aziende partecipate, con compiti di gestione amministrativa e controllo;
  • uffici risorse umane, qualità e organizzazione, per l’innovazione e l’efficientamento dei servizi;
  • società di consulenza dedicate alla pianificazione strategica e alla digitalizzazione dei processi;
  • centri di ricerca e osservatori sulle politiche pubbliche, per attività di analisi e monitoraggio;
  • settore formativo e divulgativo, per la promozione della cittadinanza attiva e della cultura amministrativa.

Richiedi info

Compila il seguente modulo per inviarci una richiesta di informazioni:

Corso di interesse:
Condividi su:

Altri corsi